9 Novembre 2020

La mia rinnovata motivazione: Virginia Libri

Lavorare nel Laboratorio di ricerca del Reparto di Oncoematologia Pediatrica è stata una mia scelta. Inizialmente dettata dalla poca conoscenza di questo ambiente e dalle difficoltà che una […]
9 Novembre 2020

Una base sicura: Sara Rossi

L’ansia, la paura, la preoccupazione, sono emozioni forti con le quali abbiamo a che fare durante tutto l’arco della vita. Nel momento in cui si riceve una […]
9 Novembre 2020

L’inaspettata forza dei bambini: Francesca Conti

Col mio lavoro mi occupo principalmente di immunodeficienze primitive: si tratta di individuare nei pazienti geneticamente predisposti quelle alterazioni immunologiche che possono spiegare sintomi oncologici ed […]
9 Novembre 2020

Un prodotto preziosissimo: Korinne di Leo

Per me è molto difficile comunicare la preziosità del prodotto con cui lavoro, che è molto delicato e deve mantenere alti standard di qualità e di […]
9 Novembre 2020

Esserci in un momento difficile: Ilaria Puglisi

Adoro il mio lavoro e il ruolo che ho qui in reparto: sono una psicologa-psicoterapeuta e quello che faccio è dare sostegno ai piccoli pazienti dell’oncologia pediatrica e […]
9 Novembre 2020

Una speranza che nasce in laboratorio: Salvatore Serravalle

Cosa mi spinge a venire in reparto tutte le mattine? Se dal front-office di Ageop si guarda a sinistra si vedono un sacco di bambini in […]
9 Novembre 2020

Mettere ordine nel disordine: Luca Montemurro

Posso dire di essere qui da sempre: lavoro nel laboratorio di ricerca Ageop da quasi 20 anni, cioè da quando mi sono laureato. Sì, questo è […]
9 Novembre 2020

Un percorso di cura multidisciplinare e personalizzato: Letizia Ronchi

Quando una famiglia riceve una diagnosi di tumore pediatrico inizia un percorso terapeutico che coinvolge diverse figure, più di quante se ne possano immaginare. Dalla diagnosi […]

Resta aggiornato sulle nostre iniziative