Notizie

9 Novembre 2020

La mia vita in Oncologia Pediatrica: Jessica Bandini

Sono di Forlì, dove vivo ancora oggi. La mia storia con il reparto di Oncoematologia Pediatrica è iniziata quando avevo 14 anni, ero una ragazzina normale, andavo […]
9 Novembre 2020

L’importanza delle emozioni: Vitalba Lo Re

Quando compare una malattia come quella oncologica, viene sconvolta la vita dell’intera famiglia: vengono stravolti i ritmi e cambiano le priorità, con effetti importanti su tutti i […]
9 Novembre 2020

Un forte desiderio: Elena Legnani

A portarmi nel reparto di Oncoematologia Pediatrica sono stati diverse circostanze, tra cui un importante periodo di lavoro in Africa. Ma è il desiderio di poter fare […]
9 Novembre 2020

La mia rinnovata motivazione: Virginia Libri

Lavorare nel Laboratorio di ricerca del Reparto di Oncoematologia Pediatrica è stata una mia scelta. Inizialmente dettata dalla poca conoscenza di questo ambiente e dalle difficoltà che una […]
9 Novembre 2020

Una base sicura: Sara Rossi

L’ansia, la paura, la preoccupazione, sono emozioni forti con le quali abbiamo a che fare durante tutto l’arco della vita. Nel momento in cui si riceve una […]
9 Novembre 2020

L’inaspettata forza dei bambini: Francesca Conti

Col mio lavoro mi occupo principalmente di immunodeficienze primitive: si tratta di individuare nei pazienti geneticamente predisposti quelle alterazioni immunologiche che possono spiegare sintomi oncologici ed […]
9 Novembre 2020

Un prodotto preziosissimo: Korinne di Leo

Per me è molto difficile comunicare la preziosità del prodotto con cui lavoro, che è molto delicato e deve mantenere alti standard di qualità e di […]
9 Novembre 2020

Esserci in un momento difficile: Ilaria Puglisi

Adoro il mio lavoro e il ruolo che ho qui in reparto: sono una psicologa-psicoterapeuta e quello che faccio è dare sostegno ai piccoli pazienti dell’oncologia pediatrica e […]
9 Novembre 2020

Una speranza che nasce in laboratorio: Salvatore Serravalle

Cosa mi spinge a venire in reparto tutte le mattine? Se dal front-office di Ageop si guarda a sinistra si vedono un sacco di bambini in […]

Resta aggiornato sulle nostre iniziative

29 Gennaio 2021

Conferenza Stampa #LOTTOANCHIO 2021

Lunedì 01 febbraio alle ore 11.00 ti invitiamo a prendere parte alla conferenza stampa online di presentazione di #LOTTOANCHIO 2021, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di […]
27 Gennaio 2021

“L’accoglienza che cura”: con il contributo della Fondazione Carisbo un aiuto per 5 famiglie in difficoltà

Con il progetto “L’accoglienza che cura” vogliamo fornire servizi integrati, per un anno, ad almeno cinque famiglie che versano in uno stato di difficoltà e disagio, aggravato dalla malattia del figlio, senza nessun onere economico per le stesse. Il progetto richiede un investimento di 70.000€, ed è co-finanziato con un contributo di 25.000€ della Fondazione Carisbo
25 Gennaio 2021

Il mio dono: l’iniziativa solidale di UniCredit

UniCredit rinnova il suo impegno solidale con l'iniziativa finanziata grazie al progetto Carta Etica. Con “Il Mio Dono” puoi scegliere a quale organizzazione Non Profit dare il tuo voto fino al 31 gennaio. UniCredit trasformerà poi ogni voto in una donazione concreta a sostegno dei progetti dell’associazione.
22 Gennaio 2021

We Love People: i gettoni solidali di Supermercati Alì

Quando fai la spesa nel punto vendita Alì di via Bergami 7 a Bologna, grazie all’iniziativa We Love People, puoi scegliere di sostenere il progetto Casa […]
21 Gennaio 2021

Il tempo del Covid: diagnosi dei tumori pediatrici in ritardo

La paura del contagio tiene lontano le famiglie dagli ospedali e dalle visite mediche, eppure dei centri di assistenza e di cura ci si può fidare. […]
14 Gennaio 2021

Finanziamenti ad OdV o APS impegnate nell’emergenza Covid-19: il bando della Regione Emilia Romagna

Nel 2020, in piena emergenza Covid- 19, Ageop Ricerca ha garantito l’accesso alle cure migliori a Bologna a ben 92 bambini malati di cancro provenienti da […]