Se sei un'azienda e desideri sostenere Ageop Ricerca nel garantire le migliori terapie possibili per i piccoli pazienti oncologici aiutaci diffondendo nella tua rete di contatti aziendali il nostro messaggio sul 5x1000.
Grazie al tuo 5x1000 ci prendiamo cura dei 400 bambini ammalati di tumore che ogni anno sono in terapia presso l’Oncoematologia Pediatrica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna.
Grazie al tuo 5x1000 accogliamo gratuitamente nelle nostre 5 Case d’accoglienza i 100 piccoli pazienti che provengono da fuori Bologna, garantendo anche a loro il diritto alle migliori cure, erogate da un centro d'eccellenza.
Grazie al tuo 5x1000, con progetti di cooperazione internazionale, garantiamo l’accesso alle terapie ai bambini provenienti da paesi svantaggiati, che non avrebbero altrimenti possibilità di vita.
Grazie al tuo 5x1000 garantiamo a bambini e genitori tutto il supporto di cui hanno bisogno con operatori qualificati, volontari formati e costante supporto psicologico.
Grazie al tuo 5x1000 finanziamo la Ricerca Scientifica, acquistiamo macchinari all’avanguardia e garantiamo la presenza di 7 biologi, 6 medici e 3 psicologi.
Grazie per quanto sceglierai di fare per i bambini che si ammalano di cancro.
Insieme a te costruiremo per loro un Futuro migliore.
Destinare il tuo 5x1000 ad Ageop Ricerca è molto semplice. Durante la dichiarazione dei redditi ogni contribuente può destinare la quota del 5x1000 dell’IRPEF inserendo la propria firma nell'apposito quadro presente nel modello di riferimento.
Presentando il Modello 730, il 730 precompilato o Redditi (Ex Unico) devi seguire questi passi:
Inserisci la tua firma nel riquadro
"SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL'ART. 46 C.1, DEL D. LGS 3 LUGLIO 2017, N.117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTRUITE IN FORMA DI SOCIETA', NONCHE' SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL'ANAGRAFE"
Indica nel riquadro il codice fiscale di Ageop Ricerca: 91025270371
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere il tuo 5x1000 ad Ageop Ricerca:
Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, e firma nel riquadro "Sostegno alle organizzazioni non lucrative" e indica nel riquadro il codice fiscale di Ageop Ricerca: 91025270371
Inserisci la scheda in una busta chiusa
Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale
Consegnala a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica, CAF o commercialista
Diventa promotore del 5x1000 ad Ageop Ricerca e aiutaci a raccontare quanto sia importante l'aiuto di tutti per le bambine e i bambini che si ammalano di tumore.
Cosa puoi fare:
Copia ed invia questo messaggio ai tuoi contatti telefonici
"Ho donato il mio 5x1000 ad Ageop Ricerca per costruire il futuro dei bambini ammalati di cancro. Fallo anche tu! Scrivi CF: 91025270371 nella tua dichiarazione dei redditi"
Condividi sui tuoi social l'immagine del 5x1000. Puoi scaricarla qui:
Copertina Facebook - Post Facebook
Post Instagram - Storia Instagram
Diffondi il nostro materiale informativo cartaceo.
Puoi ritirare i volantini, le locandine e i biglietti da visita presso il Punto Ageop di via Bentivogli, 9 a Bologna. Possiamo inviarti i formati via e-mail: scrivi a alice.bellandi@ageop.org
Se sei un'azienda e desideri sostenere Ageop Ricerca nel garantire le migliori terapie possibili per i piccoli pazienti oncologici aiutaci diffondendo nella tua rete di contatti aziendali il nostro messaggio sul 5x1000.
Scarica nella sezione "Promuovi il 5x1000 ad Ageop Ricerca" i vari formati che puoi condividere via e-mail.
Dai voce ai bambini ammalati di tumore: saremo felici di organizzare un appuntamento per parlare con i tuoi dipendenti e colleghi della nostra Associazione e dei risultati ottenuti grazie al vostro sostegno.
Se preferisci puoi ritirare il nostro materiale cartaceo presso il Punto Ageop di via Bentivogli, 9 a Bologna, oppure possiamo organizzare una consegna presso la tua sede. Potrai esporlo nel tuo studio, nel tuo negozio o in vetrina. Sarà un'opportunità per comunicare la scelta etica della tua azienda anche ai tuoi clienti e fornitori.