La #LasagnOTTA, un' iniziativa della Campagna #LOTTOANCHIO 2021, finalizzata all’acquisto del giardino di Casa Gialla, proseguirà fino al 30 Aprile. I 30mila euro, obiettivo della raccolta, sono stati raggiunti e anzi superati: il contatore di IdeaGinger segna infatti, ad oggi, oltre 44mila euro.
E allora perché proseguire? La risposta è nella domanda che si è fatto Corrado, proprietario della cantina Bentivoglio e di Polpette e Crescentine "come si può non aderire a questa importante iniziativa? Ritengo sia dovere di tutti noi fare il possibile per chi ha più bisogno. Da padre, mi sento vicino a tutti i bambini in difficoltà e alle loro famiglie. Da imprenditore ringrazio Ageop perchè ci ha permesso di far conoscere un nostro prodotto e contribuire così alla raccolta fondi."
E così anche Andrea dell’Erbavoglio Cucina Volubile: “ho deciso di proseguire per il puro piacere di collaborare e nel mio piccolissimo di dare una mano a Ageop e alla realizzazione del progetto. La mia attività ha sicuramente beneficiato dell’iniziativa anche solo per essere riuscita, per qualche settimana, a spostare il pensiero “unico” della crisi, dei mancati incassi e della paura del futuro prossimo su uno sguardo “altro”. Infatti il vero guadagno è stata la conoscenza di persone che hanno accettato il disagio di uno spostamento, a volte problematico, soprattutto in questo periodo, pur di riuscire a portare il loro contributo alla causa di Ageop." A Corrado e Andrea si è aggiunge anche Ciro, di Manicarettibo: "Dato il successo avuto dalla collaborazione con Ageop, Manicaretti vorrebbe continuare nella vendita della Lasagnotta."
Reciprocità, solidarietà, reputazione e generazione di bene: sono queste le parole chiave che ci aiutano a cogliere il senso della decisione di proseguire con la vendita della #LasagnOTTA. Il tempo della pandemia ci ha costretti a cercare soluzioni alternative e per farlo abbiamo messo in campo la nostra credibilità, ossia il nostro patrimonio reputazionale, e abbiamo condiviso i nostri obiettivi: la cura, l’assistenza e l’accoglienza dei bambini oncologici. I ristoratori ci hanno accolto ospitando la nostra idea e partecipando ad una iniziativa, la #Lasagnotta, che genera “bene”. Un bene reciproco, perché anche i ristoratori testimoniano la soddisfazione di essersi sentiti parte attiva di un progetto solidale, legato al nostro territorio, che li ha distolti dalla paura del futuro e li ha aiutati in un periodo difficile. Meglio ancora lo spiega il prof Stefano Zamagni nel breve video che trovate qui.
Sono 6 i ristoratori che hanno deciso di proseguire con la vendita della lasagna solidale da asporto. Anzi 8 perché ci sono due new entry: Zibra Caffè Cucina e Polpette e Crescentine - Mercato delle Erbe.
E visto che l’obiettivo di #Lottoanchio2021 è stato ampiamente raggiunto, le donazioni che arriveranno dalla vendita della Lasagnotta nel mese di Aprile saranno destinate alla nostra Campagna di raccolta fondi per l'acquisto di Casa Gialla.
Ecco l’elenco dei ristoranti, gli orari e il giorno da cui si potrà cominciare ad ordinare.
Ringraziamo di cuore i ristoranti che hanno aderito all'iniziativa per il mese di Marzo: Manicarettibo, Ristorante Vicolo Colombina, Balanzone 157, Osteria Satyricon, Polpette e Crescentine, Cantina Bentivoglio, Polpette e Crescentine - Mercato delle Erbe e Cucina, Erbavoglio - Cucina Volubile, Il Salone Del Gusto
Grazie a tutti coloro che hanno già donato e grazie a chi vorrà farlo nel mese di Aprile gustandosi la Lasagnotta solidale da asporto. Il bene genera bene e procura grande felicità, in chi lo produce e in chi lo riceve.