Rassegna stampa dedicata all'appello di Ageop Ricerca a Bonaccini e Donini: vaccinare con priorità i caregivers familiari dei minori oncologici e in fragilità per proteggere i più piccoli dall’infezione da Coronavirus.
Il servizio di Radio Bruno relativo all’appello di Ageop Ricerca a Bonaccini e Donini: vaccinare con priorità i caregivers familiari dei minori oncologici e in fragilità […]
È indispensabile che l’Emilia Romagna definisca un sistema semplice e chiaro che dia la sicurezza necessaria e prioritaria ai famigliari dei minori oncologici, e di tutti quelli in condizioni di grave fragilità, esclusi per età dalla possibilità vaccinale.
Grazie anche al contributo della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, nell’ambito dell’iniziativa“Emergenza soggetti fragili e vulnerabili - Covid-19”, Ageop Ricerca ha potuto sostenere, riorganizzare e ridefinire le proprie modalità lavorative e di accoglienza già dall’inizio della pandemia da Covid-19 nel 2020.
La #LasagnOTTA, un' iniziativa della Campagna #LOTTOANCHIO 2021, finalizzata all’acquisto del giardino di Casa Gialla, proseguirà fino al 30 Aprile. I 30mila euro, obiettivo della raccolta, sono stati raggiunti e anzi superati: il contatore di IdeaGinger segna infatti, ad oggi, oltre 44mila euro.
L’articolo de Il Resto del Carlino in occasione della presentazione del Report di Impatto Sociale di Ageop Ricerca 2014-2019. È stato presentato ieri il Report sociale […]
L’articolo di InCronaca in occasione della presentazione del Report di Impatto Sociale di Ageop Ricerca 2014-2019. Da 165 a 276 volontari in cinque anni, 482 famiglie […]
Bologna, 25 marzo 2021 – “L’etica delle virtù è tipica degli enti del Terzo settore, di cui Ageop è un’espressione importante. Secondo l’etica delle virtù ciò […]
L’articolo di Redattore Sociale in occasione della presentazione del Report di Impatto Sociale di Ageop Ricerca 2014-2019. “Il nuovo Report di impatto sociale dell’associazione mostra che […]