È stata una festa semplice quella del 40esimo compleanno di Ageop, eppure bellissima.
Dopo la grande Festa in Piazza Maggiore sentivamo il bisogno di un momento più intimo: così ci siamo ritrovati volontari, dipendenti, consiglieri nella bellissima cornice dell’agriturismo Rio Verde.
Erano presenti anche le amiche di Nurdor (Associazione Nazionale Serba Genitori Bambini ammalati di cancro), le Consigliere e la Direttrice, ormai parti integranti della nostra famiglia associativa, sono venute appositamente a Bologna per festeggiare i nostri 40 anni e rinsaldare la collaborazione.
Siamo tutti genitori, impegnati a migliorare le condizioni di vita dei bambini e ragazzi malati di cancro ovunque, non è certo la lingua diversa che può scoraggiare la nostra condivisione e l’aiuto reciproco. Insieme ci battiamo per una cultura diversa della cura, della malattia e della salute. Siamo tutti genitori dei nostri figli.
Per tutti, stare insieme dopo il distanziamento forzato della pandemia, ritrovarsi, abbracciarsi, stringersi le mani, ha acquistato un significato particolare e donato emozioni inaspettate.
Grazie a tutti per la gioia, l’entusiasmo e l’affetto e per aver spento insieme le candeline di un compleanno davvero speciale.
Tanti auguri Buon Compleanno Ageop
Grazie ai bambini e ragazzi che ci hanno insegnato tanto
Grazie ai genitori che hanno fondato e fatto vivere l’Associazione nel corso degli anni
Grazie ai medici e agli infermieri che hanno combattuto e combattono al nostro fianco
Grazie a biologi e ricercatori che rispondono alle nostre speranze
Grazie alle psicologhe che accolgono le nostre emozioni e ci aiutano a trasformarle
Grazie ai volontari che ci donano il tempo prezioso e ci aiutano a realizzare i nostri obiettivi
Grazie ai dipendenti Ageop che lavorano ogni giorno per realizzare la nostra mission
Grazie alle istituzioni che riconoscono la validità dei nostri progetti e ci accordano la loro fiducia
Grazie ai donatori che ci sostengono e concretizzano i nostri sogni
Grazie Ageop di esistere!