Su la Repubblica Bologna del 20 dicembre, l’intervista di Ilaria Venturi a Francesca Testoni, Direttrice Generale di Ageop Ricerca Odv, sottolinea il ruolo dell’Associazione quale “realtà storica a Bologna”. Ageop compie 40 anni nel 2022: 40 anni del nostro impegno a favore dei bambini e degli adolescenti con cancro e leucemia ricoverati a Bologna nel Reparto Lalla Seragnoli del Policlinico di Sant’Orsola IRCCS. Un impegno che la pandemia non ha fermato. «Siamo stati gli unici a non chiudere le case di accoglienza durante i lockdown» e questo «ha consentito i controlli e le terapie per chi viene da fuori, ha permesso ai genitori di stare vicini ai bambini e di non ritardare le diagnosi. Abbiamo ospitato anche famiglie che non potevano rientrare a casa a causa delle chiusure. È un aspetto importante dell’alleanza terapeutica con la sanità perché riduci al minimo la degenza negli ospedali. L’accoglienza diventa imprescindibile per l’accesso alle cure».