
Mi prendo cura di te: presentazione sabato 24 maggio a Love in hOPe
19 Maggio 2025Un’intera giornata a bordo di una motonave con visite a tre delle più belle isole lagunari.
Durante la navigazione gusteremo un ottimo pranzo di pesce, preparato al momento dalla cucina di bordo.
Potremo ammirare Venezia dall’acqua, sul ponte all’aperto oppure nella sala interna con ampie vetrate.
L’iniziativa sostiene i progetti con cui Ageop Ricerca si prende cura dei bambini ammalati di tumore in terapia presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna.
La raccolta fondi sarà destinata alla:
RICERCA SCIENTIFICA IN ONCOLOGIA PEDIATRICA
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Ore 05.30: partenza con bus da Imola, Via Aspromonte, in direzione Fusina (VE)
- Ore 06.00: partenza con bus da Bologna, Parcheggio Spazio Conad, Via Larga (ingresso principale)
All’arrivo a Fusina, imbarco sulla motonave e inizio della navigazione nella Laguna Veneta.
La motonave solcherà le acque lagunari del Bacino di San Marco, uno degli angoli più suggestivi di Venezia.
Si tratta di un ampio specchio d’acqua situato proprio davanti a Piazza San Marco, tra il Canal Grande e l’imbocco del canale della Giudecca.
Da qui si può ammirare il profilo del Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, il Campanile e, di fronte, l’isola di San Giorgio Maggiore con la sua chiesa progettata da Palladio.
Il bacino è attraversato continuamente da gondole, vaporetti e imbarcazioni private, creando un’atmosfera viva e dinamica, ma allo stesso tempo tranquilla e affascinante.
Tappe della giornata
➡️ Isola di San Francesco del Deserto
Conosciuta anche come “l’isola dei cipressi”, custodisce un antico Monastero francescano circondato da alti cipressi ed erbe selvatiche.
Qui si avverte un senso di pace profonda, quasi mistica. La leggenda narra che San Francesco d’Assisi, nel 1220, si riposò in quest’angolo di paradiso di ritorno dalla Terra Santa.
➡️ Burano
Visita libera del pittoresco borgo di pescatori, un gioiello colorato nella laguna.
Passeggiando tra i suoi vicoli silenziosi e le calli lambite dai canali, si ha l’impressione di camminare dentro a un quadro.
Burano è celebre per le case colorate e la tradizione del merletto ancora viva grazie alle signore che lo lavorano a mano.
➡️ Pranzo di pesce a bordo, secondo tradizionali ricette venete:
Bellini alla frutta, Prosecco, Spritz, Succhi di frutta, Analcolici, Pizzette, Salatini, Pasta alla marinara, Olive ascolane, Verdure pastellate, Frittura di pesce al cartoccio, Frutta fresca, Vino, Acqua e Coperto.
➡️ Murano
Ultima tappa alla celebre isola del vetro soffiato.
Visita a una fornace, dove gli abili Maestri Vetrai mostreranno l’arte antica della lavorazione del vetro, tramandata nei secoli.
A fine visita: imbarco sulla motonave e rientro a Fusina.
Ore 18.00 circa: sbarco e partenza per Bologna/Imola in pullman.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 170,00
(minimo 40 persone)
Iscrizioni con acconto di € 70,00 – Saldo entro il 10 settembre
Quote ridotte per bambini
La quota comprende:
- Viaggio in pullman riservato
- Tassa ZTL di ingresso in Laguna
- Navigazione in motonave con guida a bordo
- Pranzo di pesce servito al tavolo
- Donazione ad Ageop (€ 20,00, con ricevuta)
- Assicurazione medica fino a € 1.000,00
- Accompagnamento e assistenza durante il viaggio
La quota non comprende:
- Spese personali
PRENOTAZIONI
A.PI STUDIO – Progetti di viaggio
📍 Via XX Settembre 29B – 40026 Imola (BO)
📞 Tel. 0542 1891345 – 📱 Cell. 340 3413753
🌐 www.apistudioviaggi.it
📧 info@apistudioviaggi.it