13.11.2025 – “I giovani di Goro hanno consegnato il loro contributo ad Ageop Ricerca dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna”
13 Novembre 2025
“Facciamo sentire il nostro amore”
14 Novembre 2025Dal 28 novembre al 3 dicembre 2025, la Sala Cavazza del Quartiere Santo Stefano di Bologna ospita la mostra fotografica itinerante “La bellezza dell’imperfezione”, un progetto nato per raccontare le storie di ragazzi e ragazze che hanno affrontato la malattia oncologica durante l’adolescenza.
L’inaugurazione si terrà giovedì 28 novembre alle ore 15.00, alla presenza di Rosa Maria Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano, insieme ai rappresentanti di Ageop Ricerca e AIEOP.
Partita da Milano, Bari e Genova, la mostra arriva ora a Bologna grazie ad Ageop Ricerca, portando con sé testimonianze intense, autentiche e colorate.
Sono 108 ragazzi in cura nei vari centri italiani che hanno deciso di raccontarsi attraverso le immagini, per dire che ci si può ammalare anche da adolescenti, ma che si può guarire, se si ricevono cure adeguate in luoghi pensati per loro.
Come scrive Alessandro Baricco nella prefazione al libro che accompagna la mostra, “Nella terra di mezzo: storie di giovani malati di tumore”: “Loro sono un altro film. Esistono i bambini malati di tumore, poi gli adulti malati, e poi esistono loro e si meritano un film. Un film a colori.”
🎨 Con i colori e le immagini, i ragazzi raccontano il proprio percorso: la paura, la forza, il ritorno alla vita.
Un racconto corale di resilienza, coraggio e bellezza, anche nell’imperfezione.
Voluta e progettata dal professor Andrea Ferrari dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con il supporto di AIEOP, la mostra racconta anche l’impegno dei medici che hanno scelto di dedicare la vita a questa professione e delle associazioni che, come Ageop Ricerca, sostengono ogni giorno la ricerca e accompagnano famiglie e pazienti in tutta Italia.
🕙 Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
📍 Sala Cavazza, Via Santo Stefano 119, Bologna




