“Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l’hai data. Nessun ladro te la può rubare. E allora è tua per sempre. “
James Joyce
I volontari hanno un ruolo fondamentale nei progetti di Cura con cui AGEOP si dedica ai bambini malati di tumore. Il loro lavoro è una ricchezza, sia in
termini di tempo che d’impegno. Ogni anno AGEOP può contare su circa 180 volontari che sono quindi una risorsa propulsiva.
Ogni volontario è parte preziosa del progetto di AGEOP e lo arricchisce con la propria competenza e disponibilità. In qualsiasi attività sia impegnato, si
inserisce in un disegno più grande che è il Prendersi Cura dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
Fare volontariato in AGEOP significa mettersi al servizio di questo obiettivo e aiutare in tutto ciò che serve a realizzarlo.
Un banchetto, una lettura animata con i bambini, un trasporto o una chiacchierata con i nostri genitori sono solo esempi dei tanti tasselli che compongono
questo progetto.
Punti fondamentali del percorso di volontariato in associazione sono: motivazione, consapevolezza, formazione ed esperienza.
I nostri volontari sono chiamati a seguire un percorso di Formazione costante, organizzato in collaborazione con équipe di medici, psicologi e
professionisti.
Ogni volontario può: